Porto Tramatzu (Teulada)

porto tramatzu

Porto Tramatzu situata nel comune di Teulada, è la spiaggia cittadina situata nel promontorio di “Capo Teulada” nel sud ovest dell’isola. La spiaggia è lunga circa 300 metri e alle sue spalle guardando verso il mare, possiamo ammirare delle piccole dune di sabbia, mentre ai lati ergono degli scogli con della fitta macchia mediterranea. Davanti la spiaggia è presente un isolotto chiamato “Isola Rossa“, ed è possibile raggiungerlo percorrendo una distanza dalla spiaggia di circa 1 chilometro, mentre dalla parte rocciosa più vicina all’isolotto sono circa 700 metri. La spiaggia di Porto Tramatzu si presenta con una sabbia finissima, bianca e morbida al tatto, mentre  il suo mare pulitissimo, è di basso fondale dai colori che sfumano tra il verde e il turchese. Dal 1957 al 2019 una parte della spiaggia di Porto Tramatzu è stata zona militare, e potevano accedere a chi esercitava nell’esercito, anche se si poteva ugualmente fare il bagno o passeggiare in quella zona, mentre la parte restante era tranquillamente accessibile a tutti. A gennaio 2019 il ministero della Difesa ha avviato la procedura di cessazione della concessione marittima, su questa e su altre spiagge della Sardegna. Nella spiaggia troviamo anche un campeggio per roulotte.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia.

Vista a 360°

Porto Paglia (Iglesias e dintorni)

porto paglia gonnesa

La spiaggia di Porto Paglia situata a Gonnesa, dominata da un ex tonnara, nel sud ovest della Sardegna, precisamente all’interno nel “Golfo del Leone” è il proseguimento delle spiaggie “Funtanamare o Fontanamere, Plag’e mesu e Punta s’Arena, situate tutte nello stesso litorale con una lunghezza totale delle spigge di circa 3 chilometri. Solo la spiaggia di Porto Paglia ha una lunghezza di circa 600 metri di sabbia dal colore ambrato al dorato, chiara e fine. Il suo mare si presenta con un colore verde, policromatico con un fondale sabbioso quasi subito profondo. Alcune delle sue correnti e venti agitano il mare, creando delle onde ideali per gli amanti del surf, kite surf e wind surf. Guardando verso il mare, precisamente a nord, poco più avanti oltre il golfo, è possibile ammirare il faraglione di Pan di Zucchero, uno scoglio di roccia calcarea più alta d’Europa che erge dall’acqua con tutta la sua grandezza e altezza di circa 100 metri. A sud della spiaggia guardando verso il mare aperto sono presenti degli scogli sulla riva e nel mare, mentre alle sue spalle è riparata dai venti orientali grazie ad un maestoso promontorio ricco di macchia mediterranea, e si puo’ notare anche la vecchia tonnara, ristrutturata e visitabile.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia.

La Caletta (Portoscuso)

la caletta portoscuso

La Caletta situata nel paese di Portoscuso è una piccola insenatura caratterizzata da una sabbia ambrata fine, incastonata alle due estremità da una costa rocciosa. La spiaggia è lunga circa 20 metri ed è situata in pieno centro paese a ridosso dell’antica tonnara. Posizionata vicino al porto, è piccola, accogliente e pulita, l’ideale per chi vuole stare in totale tranquillità. Su dalla spiaggia sono presenti dei sentieri che portano alla vicina spiaggia chiamata Portopaglietto. Il mare è limpido e di colore blu turchese.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Distanza tra il paese di residenza alla spiaggia. Oppure sempre dalla mappa su “Altre opzioni”aggiungere una posizione di partenza.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Poetto (Cagliari)

poetto

La spiaggia del Poetto è la principale spiaggia di Cagliari che si estende per circa 4 chilometri partendo dalla Sella del Diavolo(promontorio che sorge nella zona meridionale di Cagliari e separa la spiaggia del Poetto da quella di Calamosca),sino all’inizio del litorale di Quartu Sant’Elena dove prende il nome di spiaggia di Quartu, e si affaccia sul Golfo degli Angeli, nella costa centro-meridionale della Sardegna. La spiaggia nella sua estensione, che va da Marina Piccola a Margine Rosso, si sviluppa per circa sette chilometri e mezzo a cavallo fra il territorio di Cagliari e di Quartu Sant’Elena. L’arenile è composto da un insieme di sabbia bianchissima e sottile e con un mare limpido di diversi colori variopinti. Il Poetto è la meta preferita dei Cagliaritani nella stagione estiva, vista la numerosa presenza di chioschi, servizi, come bed & breakfast, affittacamere, stabilimenti balneari, diving center, e scuole di vela.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia.

Ammira la spiaggia muovendoti a 360 gradi.

Cala Regina (Quartu Sant’Elena)

cala regina

La spiaggia di Cala Regina è ubicata nel comune di Quartu Sant’Elena (CA). Il litorale è prevalentemente ciottoloso con la presenza di scogli ai lati, mentre il mare, dai colori suggestivi e fondale basso, è caratterizzato dalla presenza di ciottoli nella parte iniziale per poi diventare subito dopo sabbioso. Cala Regina oltre ad essere ben riparata dal maestrale grazie alla presenza degli scogli è ricoperta da una ricca vegetazione che regala un magnifico spettacolo naturale. Su un promontorio a strapiombo sul mare, invece, possiamo trovare una torre d’avvistamento spagnola, che sovrasta la caletta. Mediamente frequentata nei mesi estivi, offre un ampio parcheggio dove possono sostare anche camperisti.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia.

Ammira la spiaggia muovendoti a 360 gradi.

Calamosca (Cagliari)

spiaggia di calamosca

La spiaggia di Calamosca è situata nel comune di Cagliari. Collocata in un’insenatura naturale, la spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca finissima con ciottoli levigati mentre il mare, limpido, alterna diverse tonalità tra verde smeraldo e azzurro. Calamosca oltre ad essere adatta ai bambini è un’ottima meta per coloro che praticano pesca subacquea e immersioni. Poco distante sorge l’omonima torre di Calamosca,edificata dagli spagnoli nel XVII secolo come strumento di difesa anti-barbaresco del golfo di Cagliari. La spiaggia offre servizi quali ampio parcheggio, chiosco bar e noleggio attrezzatura balneare mentre nelle vicinanze possiamo trovare la presenza di punti di ristoro e di un hotel.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia.

Ammira la spiaggia muovendoti a 360 gradi.

La Caletta (Carloforte)

la caletta carloforte

Una delle spiagge più note di Carloforte è la Caletta. Delimitata ai due lati da una bassa scogliera, si presenta con sabbia bianca e, posteriormente, con dune ricoperte da cespugli. Il mare è invece caratterizzato da un fondale basso e sabbioso, che ripropone, a tratti, la presenza di scogli e rocce mentre l’acqua ci regala sfumature che vanno dal verde chiaro all’azzurro. È facilmente raggiungibile prendendo la strada provinciale 103 e seguendo poi le indicazioni. Offre servizi quali parcheggio libero, punti di ristoro e hotel in prossimità della spiaggia.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia. 

Ammira la spiaggia muovendoti a 360 gradi.

Baia Azzurra (Quartu Sant’Elena)

baia azzurra

Situata nel territorio di Quartu Sant’Elena (CA), sulla strada provinciale 17 per Villasimius, la spiaggia di Baia Azzurra è composta da due calette di piccole dimensioni (una di metri 50 e l’altra di metri 300 di lunghezza), e si presentano con sabbia chiara dai granelli mediamente grossi, con la presenza di scogli, che troviamo anche nelle acque, poco profonde e a carattere ciottoloso, ideali per famiglie con bambini. La spiaggia offre servizi quali parcheggio, bar, alberghi o campeggio, noleggio attrezzature per sport acquatici. Nella spiaggia è presente anche una pedana in legno, costruita sopra un terreno disuniforme, per potersi sdraiare e prendere un po di sole o per mangiare in completa comodità.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Maps) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Purtroppo tramite l’aiuto automatico di google, la spiaggia non è segnalata, di conseguenza in questa mappa non è possibile creare un tracciato. La spiaggia si trova comunque nella strada provinciale 17 per Villasimius, confinante esattamente con la spiaggia Capitana.

Ammira la spiaggia muovendoti a 360 gradi.

Le Colonne (Carloforte)

le colonne carloforte

Nella costa meridionale dell’isola di San Pietro, a Carloforte, nella provincia di Carbonia-Iglesias, si sollevano sul mare due pilastri naturali di pietra vulcanica, chiamate “Le Colonne” e divenute oggi un monumento storico fin dal 1993 e simbolo del luogo. A seguito però di una forte mareggiata che si è abbattuta sulla costa, ha fatto registrare un ulteriore crollo di una delle colonne, quella più vicina alla costa, rendendola così più bassa e a quasi metà della sua altezza originale, e forse, alcune fonti citano; la mano dell’uomo, sarebbe potuta intervenire per evitare tutto ciò e per consolidare le strutture rocciose e salvaguardare  i beni da un inesorabile cedimento. A Le Colonne ci si può avvicinare con imbarcazioni piccole, quando il mare è calmo ma si possono osservare anche dalla spiaggia che si presenta con scogliere scure che vanno a picco sul mare. Il riflesso del sole sul mare regala a quest’ultimo svariate sfumature. La cala è facilmente raggiungibile poiché segnalata. Unica pecca è l’assenza di servizi.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia. 

Ammira la spiaggia muovendoti a 360 gradi.

Spiaggia Guidi (Carloforte)

spiaggia guidi

La spiaggia di Guidi, situata sul versante meridionale dell’Isola di San Pietro a Carloforte, offre un panorama magnifico a tutti coloro che avranno modo di visitarla. La spiaggia, caratterizzata da una sabbia finissima ormai scomparsa,  per via dei venti e delle mareggiate, ha una conformazione a doppio arco, separata al centro da una piccola scogliera alternata da un insieme di rocce e ciottoli in prossimità della battigia, ci offre comunque acque dal fondale basso, sabbioso e roccioso, che vanno dal colore verde chiaro all’azzurrino, ideale per i bambini.  Mediamente frequentata durante i mesi estivi, e solo in questi periodi, è presente un chiosco-bar e un area dedicata al parcheggio.

PHOTOGALLERY

VIDEO

(Google Map) Qua trovi il punto esatto dove si trova la spiaggia. Cliccando su: “Direzione ” aggiungi la tua posizione di partenza e tramite percorso, verrai indirizzato esattamente nella spiaggia.

Ammira la spiaggia muovendoti a 360 gradi.